Questa é la versione modificata, (tanto per cambiare), della ricetta tradizionale di riso, patate e cozze, una sorta di incrocio tra la ricetta originale della tiella pugliese e della paella di pesce spagnola… fusion o confusion, che dite??
La vera tiella in realtà prevede la distribuzione degli ingredienti a strati precisi e separati, io invece li ho assemblati un po' così, senza troppa attenzione, sennò che ricetta veloce é?
In ogni caso, con soli 5 minuti di preparazione (e quasi 1 ora di cottura in forno), porterete in tavola un piatto unico gustosissimo che potrete cuocere sia in un’unica grande teglia, oppure in tanti cocci monoporzione, a seconda della grandezza dei moscardini, questo ad esempio era un tegame del diametro di 20 cm e quindi perfetto per una doppia porzione.
Il riso avrá un sapore di pesce molto più concentrato rispetto ad un tradizionale risotto, sul fondo e sui bordi si formerà una crosticina golosa e croccante, mentre il pesce sarà morbido e saporito come se fosse stato cotto alla griglia, con la punta dei tentacoli semi bruciacchiata... insomma provate anche voi e vedrete se non ho ragione!
Ma la cosa migliore l’avete capita qual é?
Z E R O lavoro, si mette tutto nel tegame, si inforna e si va a fare altro! (Magari a stappare una bella bottiglia di vino)
Ingredienti x 2 persone
300/400 gr di moscardini (il mio era uno solo)
2 carote
2 tazze di riso integrale
1 patata grande
olio evo, sale e pepe
per il brodo:
l’ideale é un brodo di pesce, io ho usato l’acqua in cui avevo bollito poco prima del baccalá,
ma va bene qualsiasi pesce; in mancanza di questo potete fare un brodo vegetale
con un paio di carote, una cipolla, 1 finocchio e poco sale.
La sera prima mettete a mollo il riso in una ciotola con acqua fredda (se usate il riso normale non ce n’é bisogno) e preparate il brodo di pesce o verdura così che si insaporisca per bene (quando l’acqua bolle aggiungete il pesce che mangerete per cena oppure le verdure, fate cuocere 10 minuti al massimo il pesce o una mezz’oretta/45 minuti le verdure a fiamma bassa e con il coperchio, poi spegnete e lasciate raffreddare).
Assemblaggio e cottura: scaldate il forno a 200 gradi, mettete dell’olio sul fondo del tegame, aggiungete le carote pelate e tagliate a fette, le patate a cubetti tutti uguali, il riso, un pizzico di sale e i moscardini privati di occhi e becco.
A questo punto aggiungete un paio di mestoli di brodo bollente, una spolverata di pepe e infornate per 40 minuti circa a 180 gradi; non dovrete fare altro, solo aggiungere di tanto in tanto il brodo quando si sarà asciugato per portare a cottura il riso.
Consiglio: se vi rendete conto che i moscardini sono cotti, (devono rimanere morbidi e non cuocere troppo altrimenti diventeranno di gomma), mentre il riso é ancora crudo, potete eliminare momentaneamente il pesce per aggiungerlo di nuovo alla fine solo per scaldarlo, io ho fatto così!
RispondiEliminaشركة نقل عفش من الرياض الى دبي
ارخص شركة نقل اثاث بالدمام ارخص شركة نقل اثاث بالدمام
شركة نقل عفش
شركة شحن عفش من السعودية الى الاردن