11 febbraio 2011
MALLOREDDUS CON SALSICCIA
Dice Wikipedia: definiti anche gnocchetti sardi, sono senz'altro la più classica delle paste sarde. Hanno la forma di conchiglie rigate lunghe da circa 2 cm in su, e son fatti di farina di semola e acqua. Si mangiano con varie salse.
Il termine malloreddu (plurale malloreddus) è un diminutivo di malloru, che in sardo campidanese (Sardegna meridionale e centro-meridionale) significa toro.
Di conseguenza, malloreddus vuol dire vitellini.
Dico io: buooooooni questi vitellini!!
Non so che dirvi, ormai da qualche tempo sono, culinariamente parlando, sotto una sorta di incantesimo sardo, non mangerei altro che bottarga, fregula, gnocchetti e via dicendo... appena trovo una ricetta delle seadas che mi piace faccio anche quella e ci togliamo il pensiero! ;D
Il sapore e il gusto di questo piatto sono irresistibili, il profumo della salsiccia legato alla cremina che avvolge la pasta "risottata" in padella non perdona credetemi, quindi domani che è sabato tutti a fare la spesa e a fare scorta di malloreddus, ok?!
(Come minimo il comune di Oristano dovrebbe ospitarmi gratis quest'estate..!)
Avviso ai naviganti: avrei 2 belle notizie da condividere ma stasera post corto che sono completamente ipnotizzata dalle puntate di Criminal Minds e sono distratta da morire, quindi portate pazienza!
Ingredienti x 3 persone:
300 gr di salsiccia con semi di finocchio
300 gr di malloreddus
mezzo litro di passata di pomodoro
1 cipolla media
1 bicchiere di vino bianco secco
olio evo, sale, pepe
In una larga padella mettete un po' d'olio e fate rosolare la cipolla tagliata fine a fuoco lento; quando questa sarà pronta private la salsiccia del budello e sbriciolatela grossolanamente in padella, alzate la fiamma e sfumate con il vino. Quando l'alcool sarà evaporato riportate la fiamma al minimo e aggiungete la salsa di pomodoro; salate, date una bella mescolata e coprite con un coperchio.
Lessate in acqua bollente e salata i malloreddus fino a metà cottura, dopo di che scolateli avendo cura di mettere da parte 2/3 bicchieri della sua acqua di cottura; aggiungete gli gnocchetti al sugo e continuate la loro cottura come se fosse un risotto, aggiungendo acqua di cottura di tanto in tanto finchè saranno cotti.
Pepate a piacere e, se volete, grattuggiatevi sopra del pecorino... sardo ovviamente!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
buonissimi!
RispondiEliminaBuongiorno che buon piatto di pasta invitante..sai che questo è il tipo di formato pasta preferito da mia figlia , felice fine settimana ciao
RispondiEliminama che buoooonii.. anch'io li adoro! Qualche anno fa abbiamo messo sottosopra mazza Sardegna per riuscire a trovare una macchina per la pasta per gnocchetti, alla fine ce l'abbiamo fatta e da allora gnocchetti sardi a go go ! La tua ricetta è ottima...
RispondiEliminati capisco benissimo!!! Quest'estate in Sardegna sono stato stregato dalla cucina sarda ed ora che dire mi piace tantissimo. Ottimi i malloreddus. Buon we
RispondiElimina@ricetteleggere: grazie! :)
RispondiElimina@stefy: buongiorno a te! tua figlia è una buongustaia! :P (e non avevo dubbi.. eheheh!)
@babette: favolosa, questo si che è amore per lo gnocchetto! bacione!
@valerio: grazie valerio, anche a te! :)
Cavoli e ci lasci così con la curiosità? vabbè aspetteremo il prossimo post...però almeno la prossima volta invitaci a pranzo, che ci mangiamo un bel piatto di questi gnocchetti!
RispondiEliminaUn super classico della mia amata Sardegna!
RispondiEliminaComplimenti,hanno un aspetto favoloso!
Vedere questo piatto tradizionale così apprezzato non può che farmi piacere,i veri malloreddus sono un po' diversi da quelli che propone la nota marca, che paradossalmente io preferisco; per fare la precisina devo dire che ci andrebbe anche un po' di zafferano e se piace, nel soffritto dovrebbe esserci una foglia di alloro...il sapore sarà ancora più intenso e profumato, ma de gustibus, io l'alloro non lo metto. Sono sarda? si, si lo sono. ciao
RispondiElimina*_* non hai idea di quanto mi piaccia questa pasta !!!!!! Bona bona Bona !!!! Complimenti Ang
RispondiEliminahai realizzato uno fra i miei primi preferiti... se in prima posizione si piazzano gli spaghetti al pomodoro e basilico, il secondo posto spetta di diritto agli gnocchetti sardi con salsiccia!
RispondiElimina@ele: volentieri!! ;)
RispondiElimina@edith: grazie!! :P
@silvia: che bello, il giudizio di una sarda doc!! ma lo zafferano dove si mette? nell'acqua della pasta? accetto volentierissimo suggerimenti! ciao!
@angela: grazie! :D
@elisina: hai ragione, sono buonissimi!!
Un primo piatto meraviglioso!!!!!!
RispondiEliminaCiao, ti rispondo volentieri, lo zafferano lo metti nella salsa, quando hai già spento la fiamma, altrimenti si perde il profumo.La salsa assumerà un colore particolare.
RispondiEliminaLa salsiccia viene tagliata a tocchetti, non viene tolto il budello e la sfumata col vino è ...un'aggiunta moderna...
La ricetta originale è molto saporita ma un tantino pesante...la sconsiglio caldamente la sera ciao
@mari e fiorella: giuro, è davvero così! :P
RispondiElimina@silvia: prometto che la prossima volta seguo i tuoi consigli da sarda doc alla lettera! grazie mille!
bellissima la tua pasta. la prossima voglio vederla coi malloreddus fatti dalle tue manine, tanto ti ruberanno solo 10 minuti. ma sentirai che soddisfazione!
RispondiEliminacome dice silvia: no vino, alloro solo per palati robusti, ma assolutamente lo zafferano!!!
ciaoooo!
Criminal minds eh? lo sto guardando anche io, mi piace, anzi adesso mi guardo l'ultima puntata, la 15 dlla season 6, anche tu sei a pari?
RispondiElimina@luxus: fai la brava dammi la ricetta originale dei malloredduuuus!!
RispondiEliminala prossima volta li faccio alla lettera, un bacione!
@chamki: son talmente drogata da criminal minds che guardo qualsiasi puntata mi capiti a tiro senza seguire un filo logico, al mom sto seguendo sia le puntate vecchie su raidue che quelle nuovissime su sky! (anche se gideon mi manca..) baaaacione!
gideon? son dovuta andare a vedere chi e'! roba di quattro anni fa per me, non me lo ricordavo nemmeno! Bacioneeeeeee
RispondiEliminacoach outlet
RispondiEliminamichael kors outlet
nike uk
basketball shoes
louis vuitton handbags
coach outlet
louis vuitton outlet
christian louboutin shoes
oakley vault
celine bags
louis vuitton handbags
louis vuitton outlet
fake watches
nike air max
cheap oakley sunglasses
asics shoes
jordan 3 infrared
nike air jordan
pandora jewelry
jordan retro
coach outlet store online
oakley outlet
cheap oakleys
michael kors outlet
coach factory outlet
jordan 11s
polo shirts
oakley sunglasses wholesale
ed hardy clothing
air jordans
air jordans
louis vuitton outlet
coach factory outlet
ralph lauren polo
ray ban
gucci outlet
michael kors outlet clearance
ray ban sunglasses
coach outlet
oakley sunglasses
20167.16chenjinyan
michael kors handbags
RispondiEliminaair jordan uk
michael kors outlet clearance
snow boots
michael kors handbags online
christian louboutin
dolphins jerseys
burberry outlet
chicago bulls
falcons jersey
cheap nfl jerseys
RispondiEliminapandora charms
christian louboutin outlet
oakley sunglasses
nike outlet
pandora uk
coach outlet
cheap uggs
louis vuitton outlet
canada goose outlet
mt1019