9 giugno 2010
PLUMCAKE AL BASILICO E POMODORINI
Reduce dello stupendo concerto di ieri sera a San Siro dei Muse, è ancora con le note di "Plug in baby" nelle orecchie e la voce roca per il troppo cantare a squarciagola, che vi propongo questo delizioso plumcake!
Ora che sono arrivate le belle giornate abbiamo tutti voglia di mangiare cose fresche, che si cucinano in poco tempo e quasi da sole, quindi via libera a pranzi o aperitivi in giardino, in terrazza e perchè no anche al parco o al mare (per i più fortunati!); nei cestini da pic-nic piuttosto che sopra lunghi tavoli imbanditi, prosciutto e melone, torte salate, salumi e fresche insalate di pasta, la fanno da padroni regalandoci momenti di gusto, relax e risate con gli amici.
Questo plumcake potete servirlo tagliato a fettine sottili insieme a gustosi affettati oppure lo potete tagliare a cubetti formando dei mini spiedini infilzando con uno stecchino delle olive, delle mozzarelline o altro, comunque sia farete bella figura lavorando davvero pochissimo!
Ovviamente questo cake si trasforma anche in ottima "schiscetta" per l'ufficio se abbinato ad una fresca insalata, provate e vedrete che mi darete ragione!
La ricetta l'ho trovata su uno di quei libricini di "City" che vendono la mattina all'uscita della metropolitana, l'idea è buona ma secondo me va leggermente modificata: va aumentata sensibilmente la quantità di basilico e vanno dimezzate le dosi di burro e olio perchè sennò devo riconoscere che è un po' pesantino, nel senso: non se ne riesce a mangiare più di 1 fetta! Cosa che invece non succede con il plumcake alle olive... :P
Io comunque la ricetta ve la riporto paro-paro, poi vedete voi come personalizzarla, ok? (Naturalmente io il parmigiano grattuggiato non l'ho messo..)
Ingredienti:
4 uova
320 gr di farina 00
1 bustina di lievito in polvere
1 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiere d'acqua
1/2 bicchiere d'olio
120 gr di parmigiano grattuggiato
10 foglie di basilico (fate almeno 30!)
20 gr di burro
sale
pomodori pachino o cherry a piacere
In una ciotola rompete le uova, aggiungete 300 gr di farina, il lievito, il vino, l'acqua, l'olio, il parmigiano, un pizzico di sale e lavorate il tutto con le fruste elettriche finchè otterrete un composto omogeneo.
Sciacquate e asciugate bene le foglie di basilico, quindi tritatele finemente e unitele al composto mescolando con un cucchiaio; lavate i pomodorini, tagliateli a metà privateli dei semi e aggiungete anche questi.
Imburrate lo stampo da plumcake e infarinate leggermente con la farina rimasta eliminando quella in eccesso; versate il composto e fate riposare per un'oretta, il composto dovrà aumentare di circa una volta e mezza; (io ho usato il lievito per torte salate e questo passaggio si può evitare in quanto la lievitazione avviene in forno).
Terminata la lievitazione, cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa o comunque finchè infilzandolo con uno stuzzicadenti questo non uscirà asciutto.
Sfornatelo quando è bello dorato e lasciatelo intiepidire, quindi tagliatelo a vostro piacere.
Si conserva per 3/4 giorni anche fuori dal frigo (se non ci sono 30° ovviamente!)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ale?! ma se a questa ricetta aggiungo qualche oliva? teddy! (questa volta mi firmo)
RispondiEliminawaiting for our lost lunch...
Wow! Che belle foto e, sarà pure pesante, ma a me fa una gola!!
RispondiEliminaCiao! Ti scopro solo oggi e subito ti dico che questa cake salata è proprio una delizia! Credo che ne farò una da portarmi in viaggio per questo w-e! Amo il basilico e a casa non mancano mai i pomodori secchi ;-) detto fatto!
RispondiEliminaUn abbraccio
A guardarlo sembra quasi un pezzo di pane ed invece è un plumcake, quindi non richiede molto tempo per farlo! Mi piace proprio, grazie per aver condiviso la ricetta!
RispondiEliminawooowww che bello! sicuramente anche buonissimo!
RispondiEliminaassolutamente da provare a rifare
In questo periodo faccio esperimenti in cucina con pomodori e questa è una ricetta da provare!
RispondiElimina20180608xiaoke
RispondiEliminabally shoes
bulgari jewelry
coach factory outlet
canada goose jackets clearance
stuart weitzman shoes
michael kors outlet clearance
canada goose outlet online
nike shoes on sale
pandora charms outlet
light up shoes